Descrizione
SVOLGIMENTO LEZIONI ILLUSTRAZIONE
ANALOGICO (Tradizionale)
1. Introduzione all’illustrazione
– Descrivere tramite un disegno il testo, plurisignificato che può avere un testo quando lo leggi, renderlo iconico alla portata di tutti
– Come creare un’illustrazione attraverso una frase
2. Introduzione sui vari materiali che si possono usare per creare un’illustrazione
– Schizzo di disegno e impaginato a matita, inchiostrazione e colore (con chine, matite, acquerelli, pantoni ecc.)
3. Tutte le forme dei libri illustrati
– Differenza tra Grafic Novel, Albo illustrato, Silent book, Fumetto, Manga, Diario d’Artista,Narrativa illustrata, Libro gioco, Divulgativo
– Esempi di alcuni autori
– Unire immagine a testo
4. Target Pubblico, Messaggio, Metafora, Storia Da dove partire per creare una storia
– Case editrici
– Generi (Fantasy, Gialli, Autobiografici ecc)
5. Come impostare le basi di una storia illustrata
– Creare uno storyboard
6. Creare una copertina
– Impaginare una copertina
– Colophon, Ex libris
– Frontespizio
– Esempi di alcuni grandi classici
7 Come creare un Character design
– Studio del personaggio, esempi
– Espressioni del corpo e del volto
8. Come creare un’ambientazione
– Basi della prospettiva
– Unire l’ambientazione al personaggio, creando una storia
9. Azione di uno o più personaggi
– Personaggi che interagiscono in un ambiente
10. Creazione di una o più scene con o senza testo
– Applicazione dei requisiti appresi durante il corso, creando una storia o partendo da un testo esistente
DIGITALE
1. Procreate interfaccia e funzioni base:
– Creare cartelle e un nuovo progetto di lavoro analizzando le varie componenti DPI, differenza tra RGB e CMYK
– Differenze tra file di salvataggio (JPEG, TIFF, PDF, PNG)
– Apprendere le gesture principali
2. Pennelli, Sfumino, Gomma, Livelli
– Pennelli base, come scaricarli, come personalizzarli, come salvare la dimensione desiderata e il pennello preferito
– Gesture livelli e le sue varie componenti
3. Maschera nei livelli
– Maschera di ritaglio, Blocco Alpha
– Importare Foto
– Finestra Google per inserire foto, foto private
4. Palette e colori
– In quanti modi si può colorare un disegno
5. Strumenti e settaggi
– Trasforma, selezione, regolazione, azioni, preferenze, aiuto (timeline)
6. Animare su Procreate
– Animazione frame by frame, creare una gif animata
7. Character Design, dall’analogico al digitale
– Come rendere il proprio personaggio più dettagliato, fluido, pulito
– Associarlo ad un’ ambientazione, creando una storia
8. Basi del pacchetto Adobe
– Photoshop (fotoritocco e illustrazione)
– Illustrator (vettoriale)
9. Impaginare con Indesign
– Come impaginare uno Storyboard, una copertina, una tavola tra testo e immagine, un libro o portfolio
10. Mostra virtuale
– 1 o 2 illustrazioni create durante il corso da esporre all’interno di una mostra virtuale
DOCENTE:
Asia Lombardi
Asia Lombardi è una docente di illustrazione con una solida formazione accademica e una crescente carriera nel mondo dell’arte visiva. Dopo aver conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Artistico A. Passaglia nell’anno accademico 2018/2019, ha proseguito la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove ha ottenuto il Diploma Accademico di Primo Livello in Pittura nel 2022. A completamento del suo percorso accademico, ha ottenuto 30 CFA (crediti per l’insegnamento) nel 2024, consolidando la sua preparazione per il mondo dell’insegnamento e della pratica artistica.
Attualmente, Asia è studentessa del Biennio Specialistico di Illustrazione presso la stessa Accademia di Belle Arti di Firenze, dove approfondisce le sue competenze nella comunicazione visiva e nel linguaggio dell’illustrazione, sviluppando un approccio distintivo e personale.
Nel corso della sua carriera, ha avuto esperienze significative nel campo della produzione editoriale e artistica. Tra le principali collaborazioni, spicca il tirocinio “La Battaglia di Firenze” per la casa editrice Libri Liberi, dove ha lavorato come illustratrice nel 2024, partecipando anche alla mostra collettiva ospitata presso la stessa casa editrice. Inoltre, ha preso parte alla mostra “Home sweet home” e al relativo catalogo per la rivista “Olio 19th”, esponendo durante l’Illustration Degree Show at the Park Campus dell’University of Gloucestershire, il 7 giugno 2024.
La sua formazione multidisciplinare e l’impegno continuo nel perfezionamento delle sue tecniche artistiche e pedagogiche la rendono una docente appassionata e qualificata, capace di trasmettere con entusiasmo e professionalità le sue conoscenze a studenti di tutte le età.
KREATIVA:
I nostri Corsi e Laboratori sono tenuti da docenti e assistenti dedicati per ogni materia, con un’ottima formazione. L’offerta formativa per gli adulti è di livello accademico multi-livello (sia per principianti che per esperti) e anche i bambini hanno insegnanti con esperienza didattica specifica. La durata della nostra offerta formativa è modulare: chi partecipa è libero di frequentare i singoli trimestri o l’intero anno. I nostri corsi sono per la propria istruzione, perfezionamento, formazione o cura di se. Kreativa è una organizzazione accreditata per l’Educazione (attestazione del Comune di Lucca prot.gen. n.71592/2016) con rilascio di attestati validi ai fini di credito formativo. La frequenza dei corsi può aprire anche alla possibilità di attività esterne (concorsi, spettacoli, eventi e mostre) viste anche le collaborazioni con partner importanti e patrocini con Comune di Lucca, Capannori e Provincia di Lucca.