CRISTALLINA ceramica e scultura

90,00150,00

Stai cercando qualcuno che ti aiuti ad aggiungere la cristallina alla tua opera in creta / biscotto?

Da Kreativa a Lucca hai la possibilità di poter vedere le tue opere in terra completarsi o perfezionarsi.

Grazie al nostro team di docenti e assistenti possiamo aggiungere la cristallina al tuo manufatto in argilla ed eseguire la seconda cottura.

Kreativa fa prendere l’anima alle tue sculture, vasi, bassorilievi, ceramiche di qualunque forma e colore.

 

Per info inviare messaggio a Carolina +39 333 945 5263.
NB per eseguire la cottura è necessario prenotare prima online

Il PREZZO si riferisce alla cubatura del forno. E’ possibile mettere la cristallina e eseguire la seconda infornata di più pezzi fino al raggiungimento dello spazio necessario (da verificare con il mastro tecnico incaricato al forno).

La PREPARAZIONE e seconde infornate avvengono 1 volta al mese (nelle ultime settimane).

Che cosa si intende per PROCESSO DELLA CRISTALLINA:

Il processo della cristallina in ceramica è una tecnica affascinante e complessa che consiste nel far crescere cristalli all’interno dello smalto ceramico durante la cottura. Questo crea superfici uniche con motivi floreali o geometrici, simili a strutture naturali. È molto usata nell’arte ceramica, soprattutto per pezzi decorativi.

Come funziona il processo della cristallina:


1. Preparazione della base

  • Si parte da un oggetto in ceramica già bisquitato (cotto una prima volta).

  • La superficie viene pulita perfettamente, perché qualsiasi impurità può disturbare la formazione dei cristalli.


2. Applicazione dello smalto cristallino

  • Lo smalto contiene ossidi metallici (soprattutto ossido di zinco, ma anche rame, ferro, cobalto ecc.).

  • È uno smalto molto fluido e spesso applicato in spessori maggiori del normale.

  • A volte si usano mascherature o contenitori per evitare che coli troppo durante la cottura.


3. Cottura con curva termica specifica

  • La cristallizzazione avviene solo con curve di temperatura molto controllate:

    Fasi tipiche:

    • Riscaldamento rapido fino a circa 1250°C (fusione dello smalto).

    • Raffreddamento controllato fino a circa 1050–1100°C, mantenendo questa temperatura per ore.

    • È in questa fase che i cristalli si formano e crescono nello smalto fuso.

    • Infine, si raffredda lentamente fino a temperatura ambiente.


4. Risultato finale

  • I cristalli appaiono come motivi geometrici o floreali incastonati nello smalto.

  • Ogni pezzo è unico, perché la crescita dei cristalli è influenzata da:

    • Composizione dello smalto

    • Tempo di mantenimento

    • Velocità di raffreddamento

    • Atmosfera del forno


💡 Nota importante:

La tecnica della cristallina richiede molta esperienza e sperimentazione, perché è molto sensibile alle variazioni del forno e dei materiali.
Ecco perchè KREATIVA con la sua esperienza si mette al vostro servizio 


 

Descrizione

Oltre alla possibilità di cuocere sono attivi i corsi/laboratori di ceramica e scultura :


I nostri Corsi e Laboratori sono tenuti da docenti e assistenti dedicati per ogni materia, con un’ottima formazione. L’offerta formativa per gli adulti è di livello accademico multi-livello (sia per principianti che per esperti) e anche i bambini hanno insegnanti con esperienza didattica specifica. La durata della nostra offerta formativa è modulare: chi partecipa è libero di frequentare i singoli trimestri o l’intero anno. I nostri corsi sono per la propria istruzione, perfezionamento, formazione o cura di se. Kreativa è una organizzazione accreditata per l’Educazione (attestazione del Comune di Lucca prot.gen. n.71592/2016) con rilascio di attestati validi ai fini di credito formativo. La frequenza dei corsi può aprire anche alla possibilità di attività esterne (concorsi, spettacoli, eventi e mostre) viste anche le collaborazioni con partner importanti e patrocini con Comune di Lucca, Capannori e Provincia di Lucca.

https://www.kreativa.orgmu