Da più di 10 anni a Lucca un riferimento per PITTURA, TEATRO, ILLUSTRAZIONE, OREFICERIA e discipline artistiche. Un ambiente professionale e confortevole anche per principianti
Immergersi nei colori e nelle emozioni
Da più di 10 anni a Lucca un riferimento per PITTURA, TEATRO, ILLUSTRAZIONE, OREFICERIA e discipline artistiche. Un ambiente professionale e confortevole anche per principianti
Formazione accademica: programmi approfonditi e insegnanti qualificati
Professionalità e sensibilità per avvicinare ogni bambino all'Arte con la "A" maiuscola
Cultura e Arte: l'essenza di Kreativa diventa performance
Professionalita' e sensibilità
I nostri Corsi e Laboratori sono tenuti da docenti e assistenti dedicati per ogni materia, con un'ottima formazione. L'offerta formativa per gli adulti è di livello accademico multi-livello (sia per principianti che per esperti) e anche i bambini hanno insegnanti con esperienza didattica specifica. La durata della nostra offerta formativa è modulare: chi partecipa è libero di frequentare i singoli trimestri o l'intero anno. I nostri corsi sono per la propria istruzione, perfezionamento, formazione o cura di se. Kreativa è una organizzazione accreditata per l’Educazione (attestazione del Comune di Lucca prot.gen. n.71592/2016) con rilascio di attestati validi ai fini di credito formativo. La frequenza dei corsi può aprire anche alla possibilità di attività esterne (concorsi, spettacoli, eventi e mostre) viste anche le collaborazioni con partner importanti e patrocini con Comune di Lucca, Capannori e Provincia di Lucca.
Arte maggiore
Sulla base delle conoscenze e manualità già acquisite da ognuno saranno proposte alcune basi di disegno dal vero e da immagini, si sperimenteranno le principali tecniche pittoriche, affrontando i vari passaggi che vanno dalla copia d’autore al dipinto dal vero, fino al ritratto e la figura umana. Il corso permetterà all’allievo di sviluppare le proprie inclinazioni e perfezionare a livello personale la tecnica più adeguata.
teatromania
AREA LABORATORIO (Laboratorio PURO) – AREA SPETTACOLI (PURO Teatro)
Il laboratorio è strutturato in due distinti percorsi, Area Laboratorio (Laboratorio PURO) e Area Spettacoli (PURO teatro) collegati ma indipendenti.
Lo scopo del Laboratorio è favorire un intenso lavoro sulla propria persona, stimolare le potenzialità “teatrali” di ciascuno, attraverso la conoscenza e l’uso del proprio corpo, della voce, del pensiero, e la sperimentazione dei propri stati emozionali nelle varie intensità e diversificazioni; esortare l’interazione e il confronto costante con gli altri per fare emergere la creatività individuale e di gruppo.
Area Spettacoli, realizzazioni e produzioni di spettacoli completi, corti teatrali, monologhi, da inserire in contesti amatoriali e/o professionistici. (abbigliamento nero e comodo)
Dizione e recitazione, in presenza
Laboratorio PURO
Area dedicata a chi vuole fare esclusivamente esperienza di laboratorio, di studio, di apprendimento, senza necessariamente partecipare alla realizzazione di saggi e/o spettacoli finali. Lo scopo del laboratorio è favorire un intenso lavoro sulla propria persona, stimolare le potenzialità “teatrali” di ciascuno, attraverso la conoscenza e l’uso del proprio corpo, della voce, del pensiero, e la sperimentazione dei propri stati emozionali nelle varie intensità e diversificazioni; esortare l’interazione e il confronto costante con gli altri per fare emergere la creatività individuale e di gruppo.
Aperto anche a prime esperienze.
Abbigliamento nero e comodo, scarpette da teatro o calzini antiscivolo.
Orario martedì sera ore 20:45 – 23:00. Potranno essere aggiunte seconde lezioni il venerdì sera e/o sabato e/o domenica, ad esempio in caso di stage/lavori più complessi etc, non obbligatorie e senza costi aggiuntivi per gli iscritti.
Iscrizioni aperte tutto l’anno.
È possibile frequentare anche l’Area Spettacoli senza costi aggiuntivi alla quota trimestrale, previo accordo con i docenti, anche a stagione avviata. Inoltre sarà consentita anche la frequenza a KreatiVision, anche questa senza costi aggiuntivi per gli iscritti.
PURO Teatro
Dedicata a chi vuole partecipare alla realizzazione specifica di spettacoli teatrali, con la consapevolezza di cosa significa partecipare ad uno spettacolo, di cosa significa partecipare ad uno spettacolo realizzato in Kreativa, consapevolezza delle prove e delle repliche.
Previo audizioni e accordo con docenti, gli allievi/attori potranno partecipare alla realizzazione di spettacoli, corti teatrali, monologhi, da inserire in contesti amatoriali e/o professionistici con un progetto di media – lunga durata. Produzioni per “Le Rinascenze”, prestigiosa manifestazione d’arte e spettacolo organizzata da Kreativa nel parco di Villa Reale di Maria (LU), nel periodo primaverile.
Orario delle prove e/o degli eventuali laboratori propedeutici allo spettacolo venerdì sera più alcuni sabato e/o domenica. Gli orari specifici verranno decisi all’inizio degli eventuali progetti e indicati nell’apposito calendario mensile.
È possibile frequentare anche l’area Laboratorio e KreatiVision senza costi aggiuntivi.
MESSAGGIO URGENTE:
il laboratorio Teatromania cerca un’attrice di età compresa tra i 45 e i 60 anni per la produzione di uno spettacolo avente per oggetto un testo di Pinter. Si richiede buona conoscenza della dizione ed esperienza di palcoscenico. Audizioni/colloquio il venerdì sera.
arte preziosa
Il corso fornisce l’occasione per capire la propria passione e permettere l’accrescimento artistico nel mondo del “prezioso” aprendo anche sbocchi per attività lavorative. Sarà un viaggio nelle classiche tecniche fondate sulla nobile arte orafa, ma anche sperimentazione, curiosità di nuovi materiali e creatività. Il tutto condotto da un docente masto orafo lucchese.
arte del plasmare
Scuola-laboratorio della ceramica e della scultura, dove chiunque può venire a liberare la propria fantasia e creatività in un ambiente poliedrico e funzionale ma familiare. Saranno previsti corsi con differenti livelli di apprendimento in funzione delle capacità degli allievi.
la base di tutto
La base di ogni lavoro di pittura, acquarello, scultura e di tutte le arti creative è senza ombra di dubbio il disegno. Ogni artista dovrebbe avere buona padronanza della matita per poter realizzare a pieno ciò che ha nella propria mente. Esistono alcune scorciatoie che permettono la realizzazione di un disegno mediocre, ma queste tecniche da sole comunque non portano ad ottenere dei buoni risultati: da noi avrete modo di acquisire tutti gli strumenti necessari per arrivare ad un ottimo lavoro con facilità e padronanza dei mezzi.
leggerezza, sicurezza e poesia
L’acquerello (o acquarello) è una tecnica pittorica considerata, probabilmente a torto, tra le più facili da eseguire. In realtà la pennellata richiede una buona scioltezza della mano e deve essere determinata e precisa poiché i colori si asciugano rapidamente e tendono a mescolarsi tra loro creando effetti che, se non voluti, sono difficilmente correggibili. Nel corso grazie anche all’insegnante, particolarmente attento e generoso, sarà possibile cogliere tutti i segreti di questa tecnica.
L’Entomia è una disciplina olistica caratterizzata da una serie di esercizi psico – corporei, detti “forme entomiche” che si ispirano a piccoli animali invertebrati, quali insetti, aracnidi e molluschi, ossia ad esseri filogeneticamente distanti da noi.
E’ un tipo di meditazione dinamica, una sorta di “mindfulness in movimento”, che mira al potenziamento della salute psicofisica e all’evoluzione personale.
Deriva da antiche tecniche sciamaniche di cura e trasformazione interiore, rivisitate alla luce delle più moderne tecniche psico-corporee e transpersonali. Secondo gli sciamani dell’Antico Messico, l’arte di contattare l’energia dei piccoli animali (insetti in particolare) consente di provocare un salto di livello del nostro assetto energetico, dando avvio ad un processo di trasformazione interiore e di evoluzione spirituale.
Corso condotto dal dott. Mario Betti, medico specialista in psichiatria e psicoterapeuta. Mario Betti è responsabile del Servizio di Salute Mentale della Valle del Serchio, presso l’ASL Nordovest Toscana e Direttore di Schesis – Scuola Umanistico Scientifica per la Salute Mentale ALTRO
Sessione Estiva
Sessione Estiva
Sessione Estiva
Sessione Estiva
KREATIVA – d’arte e dintorni
Centro Artistico, Culturale e Ricreativo, Organizzazione No-profit
Associazione di Promozione Sociale (registro nazionale del terzo settore)
Scuola d’Arte
Kreativa è ARTE:
K è scuola, K organizza e fa organizzare corsi, K offre spazio per disegnare, illustrare, dipingere, recitare, fotografare, creare preziosi e sculture, rilassarsi e ritrovare se stessi, K promuove mostre, K da la possibilità di esporre i lavori artistici e di esibirsi, K promuove spettacoli, K promuove eventi VEDI TUTTO
Costituzione:
2006
Inizio attività:
2007
Via Nicola Barbantini 115
Località Arancio
(zona Stadio Porta Elisa)
55100 Lucca (LU)
Codice Fiscale: 92039190464
PEC: kreativa@casellapec.com
Contributi e donazioni
IBAN: IT83B 0538770080000002073439
INTESTATARIO: Associazione Kreativa BANCA: BPER